De Maria House è situata in uno dei più suggestivi luoghi della Penisola Sorrentina, Massa Lubrense, dove si possono visitare luoghi interessanti, sorprendenti e ricchi di molteplici risorse archeologiche e fascino storico.
A rendere magico questo meraviglioso luogo del mediterraneo ci sono poi le viste panoramiche cariche di cromie cangianti e di mille luci.
Massa Lubrense è anche il punto di partenza per le visite alle altre perle della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana: Sorrento, Vico Equense, Positano, Ravello, Amalfi, Pompei, Napoli.
La sua posizione consente inoltre di raggiungere in modo agevole, attraverso un’efficiente rete di collegamenti ferrroviari e marittimi, le isole di Capri, Ischia e Procida.
MASSA LUBRENSE

Due località rendono Massa Lubrense un luogo dal fascino unico: la prima è Punta Campanella, dove sorgeva l’Athenainon (il tempio la cui fondazione mitica è attribuita ad Ulisse) e dove oggi sono visibili alcuni resti di una villa romana (I -II sec. d.C.) e la Torre Minerva di epoca vicereale (1567); la seconda è la Baia di Jeranto, racchiusa tra Punta Campanella e Punta Penna, dove è visibile un ex cava, attualmente di proprietà de FAI.
Altro luogo di pregio naturalistico è il Monte di San Costanzo (485 m slm), che costituisce un balcone naturale dal quale la vista può spaziare a 360 gradi sul Golfo di Napoli e su quello di Salerno, sulla collina del Deserto e sulle alture retrostanti. Sulla sua cima si trova la cappella dedicata all’omonimo santo.
Fonte: massalubrense.info
LINKS UTILI

Area Marina Protetta
http://www.puntacampanella.org
http://www.massalubrense.it
Aliscafi/Navi/Traghetti per e da Capri, Ischia, Procida e Napoli
http://www.alilauro.it
http://www.snav.it
Treno/Autobus per e da Pompei, Ercolano e Napoli
http://www.eavsrl.it/web/it
Autobus per e da Massalubrense e Sorrento
http://www.massalubrense.it/collegamenti-bus-con-i-dintorni/